|
Categoria bittorrent | DVDrip |
Descrizione | I COLORI DELLA PASSIONE – THE MILL AND THE CROSS


LINK IMDB
http://www.imdb.com/title/tt1324055/?ref_=fn_al_tt_1

Titolo originale: The Mill and the Cross
Nazionalità: Polonia, Svezia
Anno:2011
Genere: Drammatico, Storico
Regia: Lech Majewski
Fotografia: Lech Majewski, Adam Sikora
Produzione: Angelus Silesius, Polish Film Institute, Telewizja Polska (TVP)
Sceneggiatura: Lech Majewski
Musiche: Lech Majewski, Józef Skrzek
Distribuzione: CG
Cast: Rutger Hauer, Charlotte Rampling, Michael York, Joanna Litwin, Dorota Lis, Oskar Huliczka, Marian Makula
Durata: 92 Min
Lingua: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano
Nel 1564 Pieter Bruegel il Vecchio completa la tela intitolata "La salita al Calvario" in cui rappresenta la Passione di Cristo ambientandola nelle Fiandre del suo tempo, oppresse dalla presenza spagnola. Filippo II (salito al trono nel 1556 alla morte di Carlo V) sta conducendo una feroce repressione contro i movimenti religiosi riformistici che suscitano reazioni negli ambienti colti ispirati dal pensiero di Erasmo da Rotterdam. Il pittore viene mostrato mentre sta concependo l'opera all'interno della quali colloca se stesso e i personaggi che lo circondano nella vita quotidiana.
Carel van Mandel, primo biografo di Bruegel agli inizi del Seicento, definisce Bruegel "pittore dei contadini" intendendo con ciò sottolineare sia le origini che il soggetto preferito dall'artista e questa lettura dell'opera impedirà una sua completa messa in luce sino alla fine dell'Ottocento. Il film di Majevski non si propone di collocare la figura di Bruegel nel filone del cinema biografico. La novità non sta neppure sul piano tecnico. Già Tarkovskij nel 1974 aveva inserito un 'quadro vivente' ispirato proprio a Bruegel e al suo "I cacciatori nella neve" in Lo specchio e due maestri come Kurosawa con Sogni e Rohmer con La nobildonna e il duca avevano compiuto ulteriori passi in questa direzione (grazie ai mezzi sempre più avanzati disponibili).
I colori della passione è e vuole essere al contempo un'occasione di contemplazione e di meditazione. La sofferenza di Cristo è collocata nel qui ed ora di un popolo che, a sua volta, soffre. I persecutori sono spagnoli e il Bruegel di Rutger Hauer osserva la loro protervia denunciandola nel quadro. Mentre traduce in immagini e colori il mistero della Passione il pittore non smette di riflettere sul presente osservandone i più intimi dettagli. Ci si trova così, con Majevski, a contemplare non solo il mistero nascosto nel divino ma anche quello che sottende gli aspetti più oscuri e profondi della concezione dell'opera d'arte.
Sin dal folgorante inizio in cui l'artista colloca gli esseri umani in carne ed ossa sullo sfondo del paesaggio da lui dipinto veniamo fatti partecipi della scelta stilistica del film. Verremo accompagnati in un mondo e in un tempo che forse conosciamo poco. Ne osserveremo la quotidianità e vedremo come questa si traduca in simbolo alto. A partire dal mulino che domina dalla cima di una rupe l'ambiente circostante trasformato in dimora di un Dio che offre la materia prima per un pane che si trasforma in dono di sé. La circolarità dominante nel ritmo della composizione pittorica si riflette nel film e si muove all'interno della dinamica degli opposti Vita/Morte ben rappresentati dall'albero rigoglioso sulla sinistra e il palo su cui si espongono al ludibrio della voracità dei corvi i corpi dei condannati dei quali ci viene mostrata la desolata sorte. L'artista, ci dice Majevski, può riuscire ad entrare nei più reconditi pensieri della Madre che assiste al martirio del figlio così come è in grado di sospendere il fluire dell'azione rendendo compresente una sofferenza che si fa dono ogni giorno fino alla fine dei tempi. Bruegel esprime così il divino e la sua lettura del senso della vita osservando i bambini, gli uomini e le donne con le loro doti ma anche con le loro bassezze. Solo con un'arte che si rifà al vero del vivere è possibile tentare di comprendere il Mistero nella sua complessità. Senza avere il timore di raffigurare un Gesù che cade sotto il peso della Croce mentre la massa è attenta non a lui ma a raggiungere il luogo in cui assistere al macabro spettacolo della sua morte. Nello stesso istante la Madre, con Giovanni e le due donne, cerca di trovare una ragione a quanto accade e la camera, pennello digitale dei nostri giorni, ne contestualizza il dolore rendendolo universale. Giancarlo Zappoli (MyMovies)

Info sul file
Nome I Colori della Passione.avi
Data Mon, 21 Apr 2014 18:55:28 +0200
Dimensione 1,789,657,088 bytes (1706.75 MiB)
Magic
Tipo file RIFF (little-endian) data, AVI, 720 x 416, 25.00 fps, video: XviD,
audio: Dolby AC3 (stereo, 48000 Hz)
Info generiche
Durata 01:32:10 (5529.6 s)
Contenitore AVI OpenDML
L'AVI ha un indice? Sì
Totale tracce 3
Traccia n. 0 video
Traccia n. 1 audio
Traccia n. 2 audio
ISFT VirtualDubMod 1.5.4.1 (build 2178/release)
IAS1 Italiano
IAS2 English
Junk VirtualDubMod build 2178/release
Dati rilevanti
Risoluzione 720 x 416
Larghezza multipla di 16
Altezza multipla di 32
DRF medio 2
Deviazione standard 0
Media pesata dev. std. 0
Traccia video
FourCC xvid/XVID
Risoluzione 720 x 416
Frame aspect ratio 45:26 = 1.730769
Pixel aspect ratio 1:1 = 1
Display aspect ratio 45:26 = 1.730769
Framerate 25 fps
Totale frames 138,240
Dimensione stream 1,518,069,626 bytes (1447.744013 MiB)
Bitrate 2196.281288 kbps
Qf 0.293307
Key frames 743 (0; 250; 500; 750; 1000; ... 138165)
Null frames 0
Min key int 1
Max key int 250
Avg key int 186.056528
Ritardo 0 ms
Traccia audio nr. 1
Audio tag 0x2000 (AC3)
Canali 2
Chunks 57,600
Dimensione stream 132,709,632 bytes (126.561768 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 172,799
Durata 01:32:10 (5529.568 s)
Chunk-aligned (bs) No
Bitrate (bs) 192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Preload 96 ms
Max A/V diff 192 ms
Ritardo 0 ms
Traccia audio nr. 2
Audio tag 0x2000 (AC3)
Canali 2
Chunks 57,600
Dimensione stream 132,709,632 bytes (126.561768 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 172,799
Durata 01:32:10 (5529.568 s)
Chunk-aligned (bs) No
Bitrate (bs) 192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Preload 96 ms
Max A/V diff 192 ms
Ritardo 0 ms
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 2
User data XviD0064
Packed bitstream No
QPel No
GMC No
Interlacciamento No
Aspect ratio Square pixels
Quant type MPEG custom
Custom intra quant matrix
8 9 10 11 12 14 16 18
9 11 12 13 15 16 18 20
10 12 14 16 17 19 21 22
11 13 16 18 20 22 24 26
12 15 17 20 23 25 28 30
14 16 19 22 25 29 34 38
16 18 21 24 28 34 46 52
18 20 22 26 30 38 52 72
Custom inter quant matrix
16 16 17 17 18 19 21 23
16 17 17 18 19 20 22 24
17 17 19 20 21 23 24 27
17 18 20 22 24 25 28 32
18 19 21 24 26 29 36 40
19 20 23 25 29 40 48 52
21 22 24 28 36 48 60 64
23 24 27 32 40 52 64 106
Totale frames 138,240
Drop/delay frames 0
Frames corrotti 0
I-VOPs 743 ( 0.537 %)
P-VOPs 137497 ( 99.463 %) ####################
B-VOPs 0 ( 0.000 %)
S-VOPs 0 ( 0.000 %)
N-VOPs 0 ( 0.000 %)
Analisi DRF
DRF nedio 2
deviazione standard 0
max DRF 2
DRF<2 0 ( 0.000 %)
DRF=2 138240 (100.000 %) ####################
DRF>2 0 ( 0.000 %)
I-VOPs DRF medio 2
I-VOPs deviazione std. 0
I-VOPs max DRF 2
P-VOPs DRF medio 2
P-VOPs deviazione std. 0
P-VOPs max DRF 2
Conformità al profilo
Profilo selezionato MTK PAL 6000
Risoluzione Ok
Framerate Ok
Buffer underflow 00:12:49 (frame 19226)
Buffer underflow 00:12:52 (frame 19290)
Buffer underflow 00:13:02 (frame 19553)
Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 21-04-2014 19:06:02






|
Info: | Per scaricare devi usare un client come uTorrent, o Azureus |
AnnounceURL | http://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce |
Hash | c210bb83f029c5ef51c54f8973a137230914c918 |
|
Peers |
seeds: 1 , leech: 148
|
Size | 1.67 GB |
Completato | 978x |
Aggiunto | 06.02.15 - 22:02:03 |
Uploader | lizaliza |
Votazione |
(Voti: 0) |
|
|
|