|
Categoria bittorrent | DVDrip |
Descrizione | IL TE’ NEL DESERTO


LINK IMDB
http://www.imdb.com/title/tt0100594/?ref_=fn_al_tt_1

Titolo originale: The Sheltering Sky
Nazionalità: UK
Anno: 1990
Genere: Drammatico
Regia: Bernardo Bertolucci
Sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Mark Peploe
Fotografia: Vittorio Storaro
Musiche: Richard Horowitz, Ryuichi Sakamoto
Produzione: JEREMY THOMAS - SILVIO BERLUSCONI COMMUNICATIONS
Distribuzione: PENTA DISTRIBUZIONE - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO (PEPITE)
DURATA: 139 Min ca
Cast: Debra Winger, John Malkovich, Campbell Scott, Jill Bennett, Timothy Spall, Eric Vu-An, Philippe Morier-Genoud, Rabea Tami, Carolynn De Fonseca, Ammou Graia, Mohamed Ixa, Keltoum Alaqui, Ajil Abdelillah, Laroussi Abdelkarim, Alghabid, Gambo Alkabous, Sidi Alkhadar, Amina Annabi, Anouar, Azahra Attayoub, Ahmed Azoum, Maghnia Mohamed, Afifi Mohamed, Samiri Monuar, Brahim Oubana, Tom Novembre, Mousse, Sotigui Kouyaté, Alghabid Kanakan, Sidi Kasko, Veronica Lazar, Nicoletta Braschi, Kamel Cherif, Cheika Remiti
Lingua: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano per non udenti
Due giovani coniugi americani e un loro amico si recano nel Nord Africa. Partendo da Tangeri percorrono un lungo itinerario che li porta nei luoghi dove l'Africa è più ostile. Il viaggio rappresenta una vera e propria traversata della loro esistenza. Mette a nudo l'inconsistenza di una vita senza scopi. Il marito, colpito da febbre tifoidea, muore dopo una straziante agonia. La moglie si perde nel deserto, dove viene soccorsa dal capo di una tribù di Tuareg. L'uomo, divenuto il suo amante, la tiene segregata sino alla liberazione per mano di una delle sue concubine, gelosa dell'occidentale. Prostrata, la donna viene infine soccorsa da una funzionaria dell'ambasciata americana. Ma la sua esistenza è spezzata dalle esperienze vissute. Il film è tratto da un romanzo di Paul Bowles, che compare nel ruolo di testimone della vicenda. Ed è proprio a lui che nel finale si rivolge la donna. Il vecchio conclude con queste parole: "...Quante altre volte guarderete levarsi la luna?... Forse venti. Eppure, tutto sembra senza limite...". Sembra soprattutto che i protagonisti, partendo da presupposti basati sulla decadenza della cultura occidentale, si trovino schiacciati dalla incomprensibilità di una regione che al contrario vive la propria cultura nella fisicità che la radiosa asprezza del clima impone. Un abisso. Un'utopia che l'arroganza culturale non riesce a raggiungere. La sconfitta giunge prima nel corpo per poi diffondersi nel mistero della morte. Bernardo Bertolucci ancora una volta si finge autore impegnato. Sceglie un testo di difficile decifrazione. Ricorre alla strepitosa capacità di rappresentare ciò che non è rappresentabile. Personaggi odiosi, da guardare con sospetto dopo le prime battute. Una ricerca maniacale di uno stile letterario più che cinematografico. Parole vane. Personaggi dimenticabili. Ogni sequenza sembra il trailer della successiva. Resta la fotografia di Storaro, anch'essa prevedibile con alcune incursioni nell'immaginario pubblicitario più vicino ai baci Perugina che non alle morenti pagine di Bowles. Bertolucci non ama i suoi personaggi e li priva così della segreta poesia che è presente in ogni confessione. Una fama, quella di Bertolucci, giustificata dalla sua capacità di manipolare grandi budget, al servizio di padroni un po' snob, come sanno essere gli americani quando affrontano la cultura. Per ora è ancora e solo il regista de Il conformista (MyMovies)
CRITICA:
"Tutto è meraviglioso salvo che il film, affidato alle sensazioni e alla grande forma, arriva soltanto in parte a comunicare e a far condividere la disperazione amorosa e la pulsione autodistruttiva del racconto." (Lietta Tornabuoni, La Stampa) "Il "Tè nel deserto" è senza zucchero. La sua musa è l'ambiguità l'incertezza di sentimenti; ma il film ha scene molto intense, ovunque l'immensità dei panorami magistralmente restituiti dalle luci di Storaro ci conquista e l'agonia di Port ci stringe alla gola durante le bufere di sabbia." (Giovanni Grazzini, Il Messaggero) "Un grandissimo e tristissimo film che ti entra dentro come una malattia, che chiede di essere assimilato come un dolce veleno." (Valerio Caprara, Il Mattino) "Il miglior film realizzato dal regista di Parma." (Maurizio Porro, Il Corriere della Sera) "Ha una qualità rara e fragile e che vive del rapporto fra lo spettatore e lo schermo: è un film emozionante." (Irene Bignardi, La Repubblica)(coming soon)

Info sul file
Nome The.Sheltering.Sky (1990).mkv
Data Mon, 19 Jan 2015 16:16:54 +0100
Dimensione 2,087,376,133 bytes (1990.677007 MiB)
Magic
Tipo file data
Info generiche
Durata 02:12:15 (7934.6915 s)
Contenitore matroska
Totale tracce 4
Traccia n. 1 video (V_MPEG4/ISO/AVC) {eng}
Traccia n. 2 audio (A_AC3) {ita}
Traccia n. 3 audio (A_AC3) {eng}
Traccia n. 4 subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Muxing library libmkv 0.6.5
Writing application HandBrake 0.9.9
Dati rilevanti
Risoluzione 720 x 552
Larghezza multipla di 16
Altezza multipla di 8
DRF medio 24.383917
Deviazione standard 4.014395
Media pesata dev. std. 3.790134
Traccia video
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione 720 x 552
Display resolution 1024 x 552 (pixels)
Frame aspect ratio 30:23 = 1.304348
Pixel aspect ratio 64:45 = 1.422222
Display aspect ratio 128:69 = 1.855072 (~1.85:1)
Framerate 25 fps
Dimensione stream 1,697,023,419 bytes (1618.407649 MiB)
Durata 02:12:14 (7934.12 s)
Bitrate (bs) 1711.114446 kbps
Qf 0.172214
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione stream 190,432,512 bytes (181.610596 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 247,959
Durata 02:12:15 (7934.688 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 2
Dimensione stream 190,431,744 bytes (181.609863 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 247,958
Durata 02:12:15 (7934.656 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) stereo
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 10
User data x264 | core 130 r2273 b3065e6 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data Copyleft 2003-2013 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data ref=1 | deblock=1:0:0 | analyse=0x1:0x111 | me=hex | subme=2 | psy=1
User data psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=0 | me_range=16 | chroma_me=1
User data trellis=0 | 8x8dct=0 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data chroma_qp_offset=0 | threads=6 | lookahead_threads=2
User data sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=1
User data keyint=250 | keyint_min=25 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data rc_lookahead=10 | rc=abr | mbtree=1 | bitrate=1720 | ratetol=1.0
User data qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | vbv_maxrate=20000
User data vbv_bufsize=25000 | nal_hrd=none | ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id 0
Profile Main@L4
Num ref frames 4
Aspect ratio Custom pixel shape (64:45 = 1.422222)
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entr... CABAC
Weighted prediction P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc B slices - implicit weighted prediction
8x8dct No
Totale frames 198,353
Drop/delay frames 0
Frames corrotti 0
P-slices 103088 ( 51.972 %) ##########
B-slices 93783 ( 47.281 %) #########
I-slices 1482 ( 0.747 %)
SP-slices 0 ( 0.000 %)
SI-slices 0 ( 0.000 %)
Analisi DRF
DRF nedio 24.383917
deviazione standard 4.014395
max DRF 41
DRF<6 0 ( 0.000 %)
DRF=6 3 ( 0.002 %)
DRF=7 26 ( 0.013 %)
DRF=8 58 ( 0.029 %)
DRF=9 49 ( 0.025 %)
DRF=10 241 ( 0.122 %)
DRF=11 328 ( 0.165 %)
DRF=12 223 ( 0.112 %)
DRF=13 436 ( 0.220 %)
DRF=14 611 ( 0.308 %)
DRF=15 1121 ( 0.565 %)
DRF=16 2343 ( 1.181 %)
DRF=17 3460 ( 1.744 %)
DRF=18 5457 ( 2.751 %) #
DRF=19 7944 ( 4.005 %) #
DRF=20 9915 ( 4.999 %) #
DRF=21 13639 ( 6.876 %) #
DRF=22 15624 ( 7.877 %) ##
DRF=23 18638 ( 9.396 %) ##
DRF=24 19261 ( 9.710 %) ##
DRF=25 18916 ( 9.537 %) ##
DRF=26 18046 ( 9.098 %) ##
DRF=27 17994 ( 9.072 %) ##
DRF=28 14196 ( 7.157 %) #
DRF=29 11303 ( 5.698 %) #
DRF=30 8781 ( 4.427 %) #
DRF=31 4678 ( 2.358 %)
DRF=32 1998 ( 1.007 %)
DRF=33 1281 ( 0.646 %)
DRF=34 746 ( 0.376 %)
DRF=35 398 ( 0.201 %)
DRF=36 262 ( 0.132 %)
DRF=37 145 ( 0.073 %)
DRF=38 116 ( 0.058 %)
DRF=39 80 ( 0.040 %)
DRF>39 36 ( 0.018 %)
P-slices DRF medio 23.215001
P-slices deviazione std. 3.586408
P-slices max DRF 40
B-slices DRF medio 25.734856
B-slices deviazione std. 4.018294
B-slices max DRF 41
I-slices DRF medio 20.204453
I-slices deviazione std. 3.523112
I-slices max DRF 34
Conformità al profilo
Profilo selezionato MTK PAL 6000
Risoluzione Ok
Framerate Ok
Min riempimento buffer 81%
Edition entry
UID 19741
Nascosto No
Selezionato di default Sì
Playlist No
Capitoli
00:00:00,000-00:06:26,040 Chapter 1 {eng}
00:06:26,040-00:13:53,880 Chapter 2 {eng}
00:13:53,880-00:28:21,640 Chapter 3 {eng}
00:28:21,640-00:38:51,760 Chapter 4 {eng}
00:38:51,760-00:41:13,080 Chapter 5 {eng}
00:41:13,080-00:49:44,720 Chapter 6 {eng}
00:49:44,720-00:55:07,960 Chapter 7 {eng}
00:55:07,960-01:00:55,080 Chapter 8 {eng}
01:00:55,080-01:06:45,520 Chapter 9 {eng}
01:06:45,520-01:15:24,011 Chapter 10 {eng}
01:15:24,011-01:21:18,971 Chapter 11 {eng}
01:21:18,971-01:29:17,571 Chapter 12 {eng}
01:29:17,571-01:37:26,131 Chapter 13 {eng}
01:37:26,131-01:47:39,251 Chapter 14 {eng}
01:47:39,251-01:58:47,771 Chapter 15 {eng}
01:58:47,771-02:05:30,571 Chapter 16 {eng}
02:05:30,571-02:09:50,091 Chapter 17 {eng}
02:09:50,091-02:12:14,692 Chapter 18 {eng}
Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 19-01-2015 16:21:49





|
Info: | Per scaricare devi usare un client come uTorrent, o Azureus |
AnnounceURL | http://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce |
Hash | c95da7ec6ffa2da13662454ac7eda3fe76bd84ce |
|
Peers |
seeds: 32 , leech: 13
|
Size | 1.94 GB |
Completato | 477x |
Aggiunto | 04.03.15 - 15:03:25 |
Uploader | lizaliza |
Votazione |
(Voti: 0) |
|
|
|